Re-Use with Love è stata creata come un’organizzazione senza scopo di lucro, da un gruppo di amiche che ha deciso di fare della loro abitudine allo scambio di capi come qualcosa che potesse aiutare chi fosse meno fortunato.
All’inizio l’attività era finalizzata alla vendita di capi donati, ma a causa della grande quantità di donazioni che stavano ricevendo, l’organizzazione ha avviato il progetto “ReUse for Good”.
La creazione di una Boutique Solidale a Bologna dove vengono distribuiti gratuitamente capi di abbigliamento e scarpe alle persone bisognose segnalate dai servizi sociali, ospedali, enti, istituzioni del territorio. Dall’abbigliamento per neonati e bambini, a capi per adolescenti e adulti, legati alla stagione in corso: cappotti pesanti, sciarpe e guanti durante la stagione invernale e abiti e pantaloncini per la bella stagione, oltre a scarpe, libri e piccoli oggetti utili per le famiglie bisognose.
Il recupero e il riuso consapevole, i due concetti chiave di Re-Use with Love, hanno determinato la creazione dei Mercatini Vintage Solidali con un duplice obiettivo: il riutilizzo ed il recupero consapevole da un lato e la beneficenza dall’altro. Un lavoro fatto con amore, una lunga raccolta, verifica e scelta di abiti, giocattoli, accessori e libri usati da bambini (0-14 anni) e abbigliamento vintage da donna e da uomo.
Nel 2013 nasce il marchio registrato RE-USE WITH LOVE e i primi prodotti artigianali realizzati dal Lab di Re-Use With Love, il laboratorio sartoriale che realizza prodotti speciali con materiali di recupero e così ad ogni Mercatino Solidale viene proposta anche la nuova collezione del Laboratorio Creativo con i suoi meravigliosi pezzi unici e speciali.