
Re-Use with love ODV, con la direzione scientifica di Centro di medicina Bologna, organizza l’incontro aperto al pubblico, “Sonno, alimentazione e salute cardiovascolare” che si terrà venerdì giovedì 10 aprile alle ore 18:30 presso la Centrale Re-Use With Love , Viale Giovanni Gozzadini 10, Bologna (ingresso da Porta Castiglione dei Giardini Margherita).
Interverranno tre specialiste di Centro di medicina Bologna: la dott.ssa Susanna Mondini, Neurologa esperta in Medicina del Sonno, la dott.ssa Theodora Sideratou, Biologa Nutrizionista e la dott.ssa Sara Lazzari, Fisiatra ed Osteopata.
Il concetto di “salute cardiovascolare” valorizza uno stile di vita sano e sensibilizza sul riconoscimento di quelle condizioni patologiche, come ad esempio l’ipertensione e le dislipidemie, che spesso non determinano chiari sintomi clinici ma sono un importante fattore di rischio per gravi malattie cardio e cerebrovascolari come infarto miocardico, ictus cerebrale e scompenso cardiaco. Le malattie cardio e cerebrovascolari sono la principale causa di morte e disabilità nelle società occidentali e la loro prevenzione è fondamentale per ridurre i costi sanitari e garantire una buona qualità di vita, anche con l’avanzare dell’età.
I pilastri di uno stile di vita sano sono un sonno di durata adeguata e di buona qualità, una alimentazione corretta, che eviti o corregga la comparsa di obesità, e una attività fisica adeguata e consona alle diverse fasce di età.
Nella società attuale si tende sempre di più a rubare tempo al sonno per lavorare, per impegni personali extralavorativi o per motivi di svago, per questo dormiamo circa 1 ora in meno rispetto ai nostri nonni e molti sono deprivati di sonno. La privazione cronica di sonno favorisce l’obesità, che è uno dei principali fattori di rischio cardiovascolari; inoltre, Insonnia e Russamento con apnee, che colpiscono circa il 10-20% della popolazione generale, si associano ad un aumento di malattie cardio e cerebrovascolari, di Diabete e ad una maggiore mortalità.
Consumare i cibi giusti al momento giusto e fare attività fisica regolare possono migliorare la qualità del sonno e prevenire o curare patologie in fase iniziale; così come riconoscere e trattare adeguatamente i disturbi del sonno garantisce una migliore qualità di vita e riduce i rischi cardiovascolari.
Una buona salute cardiovascolare passa quindi attraverso un buon sonno, una dieta giusta e una corretta attività fisica, di questo parleremo con le nostre Specialiste nell’incontro “Sonno, alimentazione e salute cardiovascolare” di giovedì 10 aprile alle ore 18:30.
L’evento è aperto a tutti. E’ gradita la prenotazione alla mail info@reusewithlove.org