Parole che aprono il mondo: il nostro sostegno al progetto “Guarda come Cresco”

Ogni bambino ha diritto di esprimersi, giocare, imparare, farsi ascoltare.
Per i bambini e le bambine nati con la sindrome di Down, la parola può essere una conquista lenta, faticosa, ma anche straordinariamente preziosa.
Per questo Re-Use With Love ha scelto di sostenere il progetto “Guarda come Cresco” della Fondazione Policlinico Sant’Orsola, nato per offrire logopedia precoce gratuita ai bambini tra 0 e 6 anni, aiutandoli a trovare la propria voce e a liberare tutto il loro potenziale.

In Italia, il servizio pubblico offre la logopedia ai bambini con sindrome di Down solo a partire dai 4 o 5 anni, e quasi sempre in misura insufficiente.
Così, per anni, solo chi aveva possibilità economiche poteva accedere a un intervento logopedico precoce, spesso dovendo raggiungere centri lontani.
Tutte le altre famiglie restavano senza risposte.

Dal 2019, invece, “Guarda come Cresco” ha iniziato a cambiare le cose, offrendo trattamenti settimanali con il metodo Drezancic, basato su giochi fonici e stimolazioni precoci, e coinvolgendo attivamente i caregiver per rendere la famiglia parte integrante del percorso.
Tutto gratuitamente, grazie alla generosità di chi ha creduto e continua a credere in questo sogno.

Il nostro contributo, raccolto grazie ai Mercatini Vintage Solidali di maggio e dicembre a Colle Ameno, andrà a sostenere questo bellissimo progetto.

In particolare, Re-Use With Love contribuirà a:

  • aumentare le ore settimanali di logopedia per ogni bambino;
  • estendere l’intervento fino al 7° anno di età, garantendo una continuità fondamentale;
  • portare da 30 a 50 il numero di bambini con sindrome di Down seguiti;
  • offrire a più famiglie la possibilità di sentirsi finalmente accolte e accompagnate in un percorso abilitativo accessibile e di qualità.

Perché ogni bambino ha il diritto di crescere, essere ascoltato e… raccontarsi al mondo. Con fiducia, con amore, con Re-Use With Love.