Un ascolto che si costruisce ogni giorno: il nostro sostegno al progetto T.Y.E. – Train Your Ear
Restituire l’ascolto non significa solo ritrovare suoni e parole.
Significa riconnettersi al mondo, riprendere il filo delle relazioni, sentire di nuovo la propria voce nella vita quotidiana.
È proprio da questa consapevolezza che nasce il progetto T.Y.E. – Train Your Ear, promosso dall’Associazione per la Sordità e Impianti Cocleari – ODV, che abbiamo scelto di sostenere con grande convinzione.
Il progetto punta a sviluppare un’app multimediale innovativa e gratuita, pensata per accompagnare bambini e adulti nel delicato percorso di riabilitazione uditiva a domicilio, dopo l’utilizzo di una protesi acustica o un impianto cocleare.
Un alleato prezioso, sempre a portata di mano, per migliorare l’ascolto e potenziare giorno dopo giorno le proprie abilità uditive.
T.Y.E. (Train Your Ear) sarà disponibile su Android e iOS e offrirà:
- pacchetti base di esercizi adatti a tutti gli utenti;
- esercizi personalizzati, creati dai logopedisti in base alle necessità specifiche del singolo paziente;
- contenuti multilingua, per raggiungere anche persone non italofone.
Uno strumento digitale, ma con un cuore profondamente umano: pensato per abbattere barriere, rendere accessibili le cure e rafforzare il legame tra professionisti, pazienti e famiglie.
Il progetto sarà sostenuto grazie al Vintage Market Solidale di Maggio al Baraccano.
Il contributo di Re-Use With Love sarà destinato a coprire alcune voci fondamentali per la realizzazione dell’app, tra cui:
- la licenza per postazioni concorrenti per l’utilizzo in ambito professionale;
- la pubblicazione su server e store ufficiali, con backup incluso;
- il compenso al professionista incaricato della progettazione dell’architettura dell’app;
- le spese per la diffusione e promozione tra utenti e famiglie potenzialmente interessate.
Crediamo che ogni persona abbia diritto a vivere la propria quotidianità con pienezza e dignità, e quando la tecnologia si mette al servizio dell’inclusione, vogliamo esserci. Con amore, con ascolto, con Re-Use With Love.