Nutrire il futuro: il nostro sostegno al progetto di PolePole Odv per i bambini del Keresha Center in Kenya
Ci sono luoghi nel mondo dove andare a scuola non è scontato. Dove un pasto caldo al giorno può fare la differenza tra l’abbandono scolastico e la speranza di un futuro migliore. È in questi contesti che nasce il nostro desiderio di esserci, concretamente.
Per questo Re-Use With Love ha scelto di sostenere il progetto “Feeding Program” dell’associazione PolePole Odv, attivo nel Keresha Center, nella contea di Kilifi, nel distretto di Malindi, in Kenya.
Il Kenya è un Paese dalle grandi potenzialità, ma segnato da forti disuguaglianze: quasi la metà della popolazione vive sotto la soglia di povertà. Nelle zone rurali, come quella in cui opera il progetto, mancano spesso acqua, elettricità, presidi sanitari e possibilità di lavoro. Le bambine e le donne sono tra le più vulnerabili, spesso vittime di matrimoni precoci, discriminazioni e violenze.
A tutto questo si sono aggiunte, negli ultimi anni, la siccità, l’invasione di locuste e la pandemia da Covid-19, aggravando una già drammatica crisi alimentare.
In questo scenario difficile, dal 2014 PolePole ha dato vita a un presidio di speranza e dignità: il centro “Pole Pole Africa” accoglie ogni giorno circa 300 bambini e bambine, offrendo loro istruzione e – attraverso il “Feeding Program” – anche il pasto che, per molti, è l’unico della giornata.
Offrire cibo non significa solo nutrire il corpo. Significa dare ai bambini la forza di crescere, di imparare, di sognare.
E proprio per questo l’obiettivo del progetto è quello di aumentare il numero di pasti giornalieri da 250 a 300, per garantire due pasti al giorno a tutti i piccoli studenti del centro, tutti in condizioni di estrema povertà.
Questo importante progetto sarà sostenuto grazie al Mercatino Vintage Solidale di Maggio al Baraccano.
Il contributo di Re-Use With Love verrà utilizzato per coprire parte dei costi del Feeding Program garantito da PolePole Odv. In particolare, sarà possibile incrementare il numero di pasti offerti giornalmente da 250 a 300, raggiungendo così ancora più bambini e bambine in condizioni di povertà assoluta che frequentano la scuola del Centro Polivalente di Keresha.
Ogni oggetto donato, ogni acquisto fatto con il cuore, contribuirà a riempire un piatto, a sostenere un bambino, a mantenere viva la speranza.
Per noi, nutrire il futuro è molto più che una metafora. È un gesto d’amore che arriva lontano. E insieme, possiamo davvero fare la differenza.