La REaltà VIrtuale a SuppOrto delle cuRE in un IRCCS Oncologico (RE-Visore)

Crediamo profondamente che ogni gesto, anche il più piccolo, possa fare la differenza. È con questo spirito che Re-Use With Love ha scelto di sostenere un progetto innovativo e carico di umanità, nato dalla collaborazione tra IRST e PRIME Center, il centro ambulatoriale dello IOR dedicato alla medicina integrata per il supporto dei pazienti oncologici e dei loro caregiver.

Questo progetto ha un obiettivo ambizioso e bellissimo: migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici, unendo alle terapie tradizionali il potere delle cure integrate – come fisioterapia, yoga, musicoterapia – e aprendo le porte a nuove possibilità offerte dalla realtà virtuale.

Questa tecnologia, spesso associata al mondo dell’intrattenimento, può diventare un alleato prezioso anche nel contesto sanitario, soprattutto per quei pazienti che non possono muoversi dal letto o che vivono momenti particolarmente delicati.

Grazie alla realtà virtuale, sarà possibile:

  • offrire programmi riabilitativi personalizzati, creati dai fisioterapisti e svolgibili in autonomia anche da pazienti allettati, guidati da un trainer virtuale;
  • alleviare stress e ansia durante trattamenti come la chemioterapia, immergendo i pazienti in ambienti rilassanti e rassicuranti;
  • formare caregiver e professionisti in modo interattivo e sicuro, sia su aspetti pratici (come la medicazione o la movimentazione), sia su competenze relazionali fondamentali, come l’empatia e la comunicazione.

Siamo felici e orgogliosi di poter contribuire concretamente alla realizzazione di questo progetto.

Grazie al supporto di Re-Use With Love sarà possibile:

  • acquistare 15 visori per la realtà virtuale, leggeri, immersivi e facilmente igienizzabili, pensati per un utilizzo sicuro anche in contesto sanitario;
  • sviluppare software personalizzati per la simulazione di ambienti e situazioni terapeutiche, costruiti su misura per i bisogni di pazienti, caregiver e operatori.

Questo progetto sarà sostenuto dal Vintage Market for Charity di Ottobre al Baraccano: ogni donazione, ogni gesto di partecipazione contribuirà a portare avanti un’iniziativa concreta, innovativa e profondamente umana.

Per noi, ogni progetto che mette al centro la persona è una scelta d’amore. E questa, ne siamo certi, è una di quelle che lascia il segno.