Data Inizio30 Gennaio 2025
Dalle Ore18:30
Data Fine21 Marzo 2025
Alle Ore21:00
La Centrale di Re-Use With Love
Viale Giovanni Gozzadini, 10 - Bologna
Condividi

Nell’ambito di Art City Bologna – Arte Fiera 2025 Re-Use With Love ospita la Mostra fotografica di Luca Maria Castelli – a cura di Simona Pinelli – nella Centrale dei Giardini Margherita, nuovo spazio riqualificato aperto al pubblico per la prima volta in questa occasione.

Opening giovedì 30 gennaio 2025, dalle 18.30 alle 21.00 alla Centrale di Re-Use With Love

La mostra rimarrà aperta fino al 21 marzo 2025 e il ricavato sosterrà i progetti solidali di Re-Use With Love Odv.

Sarà possibile visitare la Mostra su appuntamento scrivendo a info@reusewithlove.org

Luca Maria Castelli – RE(un)dressed

L’anima ha bisogno di vestirsi “di nuovo”

Simona Pinelli

In inglese Redressed significa rimediare, riparare, porre rimedio; Undressed significa svestito, spogliato, nudo. Partendo da questo “gioco di parole”, nasce RE(un)dressed, la mostra di Luca Maria Castelli – appositamente pensata e creata per Re-use with love – che presenta, quasi in modalità “antologica” una tematica molto cara all’artista: l’indagine sulla bellezza della forma umana, come unico, vero rimedio a tutto, simbolicamente rappresentato dall’archetipo del corpo femminile. L’esposizione, e il catalogo ed essa legato, presentano circa 30 opere fotografiche in cui Castelli scandaglia il corpo in tutta la sua eleganza e la sua armonia, con le sue linee e curve uniche, vera manifestazione visiva di grazia e perfezione estetica, con una straordinaria attenzione al dettaglio e alla narrazione visiva di ogni particolare esposto. In un’atmosfera sospesa tra sensualità e ironia, come sempre in Castelli, i luoghi e le ambientazioni si rivelano davanti a noi come sospesi in “fotogrammi” senza spazio né tempo dove luci radenti, chiaroscuri e bianco e nero delineano le forme dei corpi ritratti restituendo a chi le guarda uno status mentale rarefatto e puro, libero da ogni stratificazione culturale e sociale… Undressed, Redressed, Re(un)dressed.

Undressed quindi, spogliamoci.

Luca Maria Castelli è nato a Bologna il 28 ottobre 1960. Vive e lavora a Bologna.

Dopo gli studi, si reca in Germania, a Monaco di Baviera, dove entra in contatto con il mondo della fotografia, iniziando a collaborare con il fotografo Helmut Bergthold, noto per l’utilizzo esclusivo del banco ottico, uno Sinar 20×25. Dal maestro, Castelli acquisisce, tra le tante, anche una tecnica particolare per rendere i riflessi attraverso il posizionamento di piccoli specchietti dietro all’oggetto trasparente, che, una volta in foto, sembrava letteralmente infiammarsi; ancor oggi il fotografo bolognese utilizza molte delle tecniche di Bergthold.

Tornato a Bologna, dopo un breve periodo in uno studio come assistente, l’artista si sposta a Milano dove rimane per dodici anni, dapprima lavorando in un’agenzia fotografica in cui perfeziona ulteriormente la sua tecnica – con un’attenzione particolare per l’uso del grandangolo e la ritrattistica – per poi iniziare la carriera di fotografo professionista. È in questo momento che comincia a delinearsi quella poetica visionaria, creativa e “un po’ naif” (come da sua stessa definizione) che diventerà nel tempo caratteristica inconfondibile dello suo stile.

Tante le collaborazioni tra cui Accademia di Brera di Milano, Fashion Research Italy, Laurent-Perrier.

Attualmente Castelli, oltre alla fotografia artistica, si occupa di fotografia aziendale, advertisment, ritrattistica, fotografia di interni.

PRINCIPALI MOSTRE

  • 2008: Portrait, Spazio Armani, Milano
  • 2010: Ritratti, Palazzo Marino, Milano
  • 2013: Composed, Spazio 9 PlanB, Bologna
  • 2019: Penelope, SetUp Contemporary Artfair, Bologna
  • 2020, Luoghi Sos-pesi, Fondazione Carisbo – Casa Saraceni, Bologna
  • 2022, Bologna sola, Galleria Forni,Bologna
  • 2024, Re(un)dressed, Centrale Enel, Bologna

Progetti artistici

  • Padiglione Italia EXPO 2015
  • COMPOSED
  • LOVE PAIN
  • IL CIRCO