Organizzato da RE-USE WITH LOVE ODV in collaborazione con CROCE ROSSA ITALIANA – Comitato di Bologna
Possono partecipare bambine/i di età massima 14 anni compiuta, autorizzati da un genitore o da chi ne esercita la patria potestà, che dovrà sottoscrivere per presa visione ed accettazione il presente Regolamento.
Per partecipare è necessario prenotare anticipatamente la propria postazione compilando questo FORM.
L’iscrizione verrà completata dalle ore 15.30 il giorno venerdì 12 settembre 2025, sul posto ai Giardini Margherita – ingresso Porta Castiglione, in Viale Stenio Polischi (di fronte alla Centrale RE-USE WITH LOVE), presso il punto informativo della Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna.
Per partecipare è richiesta una donazione minima consigliata di euro 10,00, da versare in contanti il giorno del mercatino: il ricavato andrà a supporto delle attività della Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna.
Al momento dell’iscrizione verrà consegnato ad ogni partecipante un telo numerato (1mt x 1mt circa). Il numero corrisponderà ad una postazione assegnata sulla sede stradale realizzata da Croce Rossa con le modalità stabilite dall’Amministrazione Comunale di Bologna, e dovrà essere posizionato all’interno dei riferimenti in modo da rendere visibile il numero.
E’ consentito occupare una sola postazione per bambino che deve essere presente nella serata, sempre accompagnato da un adulto, la postazione è personale e non può essere ceduta ad altri bambini per nessuna ragione. Non è consentito occupare la postazione prima delle ore 15.30 in orari non previsti per lo svolgimento del mercatino, in quanto si incorrerebbe nella violazione di occupazione abusiva di suolo pubblico. L’orario di allestimento va’ dalle ore 15.30 in avanti ma non oltre le ore 20.00. Le postazioni dovranno essere libere e sgombrate entro le ore 20.30. Spostamenti autonomi e arbitrari dei singoli partecipanti, non concordati con i Volontari, comporteranno l’espulsione dal Mercatino.
Lo spazio massimo occupabile corrisponde tassativamente alla dimensione del telo assegnato, non è permesso esporre materiale o occupare spazio al di fuori del telo assegnato.
E’ consentito scambiare (eccezionalmente anche fare piccole offerte) solo oggetti usati e che siano in un buono stato di conservazione non pericoloso per i bambini (Giocattoli-Pupazzi-Bambole-Accessori-Libri e Fumetti per bambini-CD e DVD inerenti a programmi per bambini-Articoli sportivi scarpe e vestiti di e da bambini-Prodotti artigianali realizzati esclusivamente dai bambini).
Non è consentito vendere o scambiare articoli per adulti e qualsiasi altro oggetto reputato non idoneo dagli Organizzatori e contrario allo spirito del Mercatino dei Bambini. Gli articoli esposti dovranno pertanto essere per bambini, di proprietà dei bambini e destinati ai bambini. Lo scambio deve essere condotto dal minore, l’intervento dell’accompagnatore è ammesso solo per controllare che tutto avvenga regolarmente: in caso contrario l’Organizzazione si riserva il diritto di revocare l’iscrizione ed espellere il partecipante.
Durante il Mercatino nulla esime l’adulto accompagnatore dalla responsabilità del controllo sul proprio bambino/a. I partecipanti sono tenuti ad osservare le disposizioni del presente Regolamento e quelle eventualmente impartite dall’ Organizzazione C.R.I. Comitato di Bologna insieme a RE-USE WITH LOVE ODV, in caso contrario si applicherà la revoca immediata dell’iscrizione.
Non è consentito abbandonare materiale di trasporto (scatole o carretti) o di imballaggio attorno alla postazione assegnata o nelle vicinanze della stessa, marciapiede o panchine che siano. L’Amministrazione Comunale lo ha categoricamente vietato in quanto di poco decoro e potenzialmente pericoloso per l’incolumità delle persone presenti. Ogni partecipante dovrà quindi provvedere alla pulizia dello spazio occupato al termine del mercatino o nel momento in cui si decide di lasciare la propria postazione e portare via il proprio pattume. I responsabili della manifestazione si riservano il diritto di apportare modifiche al Regolamento dandone avviso agli iscritti, per esigenze logistiche contingenti che non modificano le aree in oggetto di occupazione di suolo pubblico sarà sufficiente una comunicazione agli iscritti anche verbale.
I controlli sul rispetto del regolamento saranno svolti dai Volontari C.R.I. Comitato di Bologna e dai volontari di RE-USE WITH LOVE ODV. L’accompagnatore riconosce nei Volontari C.R.I Comitato di Bologna e RWL le uniche figure di riferimento in caso di problematiche di ogni sorta. Il presente Regolamento deve essere distribuito ad ogni partecipante ed affisso presso le transenne di accesso alla strada e sui supporti indicati dall’Amministrazione Comunale. Il personale C.R.I. Comitato di Bologna e RWL In qualsiasi momento possono richiedere di controllare il permesso rilasciato.
Si invitano tutti gli adulti a collaborare in armonia con i Volontari C.R.I. Comitato di Bologna e Re-Use With Love Odv al fine di creare un’esperienza di gioco, crescita e socialità per tutti i bambini, unici protagonisti di questa allegra manifestazione.